Il Dono nella Vita di Tutti i Giorni: Come Condividere Talenti e Competenze
Scopri come integrare il Dono nella vita quotidiana attraverso la condivisione di talenti e competenze. Entra nel Movimento Universale del Dono e scopri la nuova App del Dono!
ARTICOLI
5/2/20252 min read


Il Dono: Non un Gesto Straordinario, ma una Pratica Quotidiana
Molti pensano al Dono come a un gesto eccezionale, riservato a momenti particolari o a eventi di beneficenza. In realtà, il Dono è qualcosa che può (e dovrebbe) far parte della nostra vita quotidiana. Ogni giorno abbiamo l’opportunità di offrire agli altri qualcosa di prezioso, che sia il nostro tempo, le nostre competenze o semplicemente la nostra presenza.
Il Movimento Universale del Dono promuove la sacralità del Dono, non un semplice scambio, ma il vero archetipo della nostra stessa esistenza. La vità è un Dono e la natura funziona in Dono! Per questo sta sviluppando un progetto ambizioso: la App del Dono, uno strumento che aiuterà le persone a connettersi tra loro per condividere beni, servizi e competenze senza aspettative di ritorno.
Come Condividere Talenti e Competenze nella Vita Quotidiana
Ognuno di noi ha qualcosa da offrire, che si tratti di una capacità pratica, di un’abilità artistica, di conoscenze professionali o di semplici gesti di supporto. Ecco alcuni modi concreti per vivere il Dono ogni giorno:
Condividere il proprio Tempo e le proprie Competenze
Insegna qualcosa che sai fare bene: se hai esperienza in un determinato campo (cucina, musica, artigianato, lingue, informatica, sport), puoi organizzare incontri gratuiti per trasmettere il tuo sapere.
Offri supporto a chi ha bisogno: dai una mano a un vicino di casa, aiuta qualcuno a compilare un modulo online, condividi conoscenze su come risolvere un problema pratico.
Fai volontariato informale: puoi dedicare un po’ di tempo a una causa senza necessariamente far parte di un’associazione.
Creare una Rete Basata sul Dono
Utilizza la nuova App del Dono (attualmente in fase di sviluppo) per connetterti con altre persone disposte a donare tempo, talenti e oggetti.
Sostieni il progetto del Dono partecipando al crowdfunding per rendere possibile la creazione di questa piattaforma di condivisione.
Sperimenta l’economia del Dono nel quotidiano: invece di vendere oggetti che non usi più, puoi donarli a chi ne ha bisogno, creando un ciclo di abbondanza.
Promuovi la cultura della condivisione: parlane con amici e familiari, proponi iniziative nel tuo quartiere o nella tua comunità.
Il Dono nelle Relazioni: Piccoli Gesti di Grande Impatto
Ascoltare con attenzione: donare il proprio tempo per ascoltare qualcuno, senza giudizi e senza fretta, è uno dei più grandi regali che possiamo fare.
Essere di supporto emotivo: un messaggio di incoraggiamento, un sorriso sincero o un gesto di affetto possono cambiare la giornata di una persona.
Offrire ospitalità e accoglienza: invitare qualcuno a cena, offrire un passaggio in auto o mettere a disposizione un piccolo spazio per chi ne ha bisogno sono modi concreti per vivere il Dono.
Sostieni la Creazione dell’App del Dono!
Il Movimento Universale del Dono sta sviluppando una piattaforma digitale innovativa: la App del Dono, uno strumento che faciliterà l’incontro tra chi desidera donare e chi ha bisogno di ricevere, promuovendo una rete di scambio libera e incondizionata.
🚀 Come puoi aiutare?
✨ Partecipa alla campagna di crowdfunding per sostenere il progetto! Ogni contributo, grande o piccolo, ci avvicina alla realizzazione di un mondo basato sulla condivisione.
🔗 Vai al crowdfunding e scopri di più!
Unisciti al Movimento Universale del Dono
Oltre a sostenere l’App, puoi anche diventare parte attiva del Movimento Universale del Dono:
Partecipa al Festival del Dono, un evento immersivo di comunità e sorefratellanza.
Condividi il Manifesto del Dono, per diffondere questa visione di amore e condivisione.
Inizia a praticare il Dono oggi stesso, con piccoli gesti che possono trasformare il mondo.
Il Dono è un atto di amore che cambia il mondo. Vivi il Dono nella tua quotidianità e aiutaci a costruire una società più giusta, empatica e unita
MANDACI UNA E-mail
iscriviti alla newsletter del movimento e ricevi news sugli ultimi eventi!
© 2024. Associazione culturale Comunità del Futuro ETF,
via Hortensia 9, 18012 Bordighera (IM)
Unisciti al canale Telegram per tutti gli aggiornamenti!